La torre gonzaghesca di Ceresara

La torre Gonzaghesca del Comune di Ceresara

Descrizione

Il più antico castello di Ceresara fu distrutto da Pinamonte Bonacolsi negli anni Settanta del Duecento; i Gonzaga lo ricostruirono cento anni dopo erigendo una fortificazione formata da terrapieni sormontati da palizzate e cinta da un duplice fossato. Disponeva di diverse torri lignee e di un'unica opera in muratura detta "barbacane", eretta a protezione della porta e munita di ponte levatoio - sono ancora visibili, benché tamponati, gli incassi dei bolzoni - con duplice ingresso: quello carraio con arco passante a sesto acuto, e quello pedonale (pusterla) con arco a tutto sesto. Il barbacane fu trasformato in torre vera e propria da una serie di successivi interventi e sopraelevazioni che ne determinarono l'aspetto attuale.


Modalità accesso

Informazioni non disponibili.


Indirizzo

Via Roma, 46040 Ceresara (MN), Italia


CAP

46040



Ultimo aggiornamento

11/05/2023, 14:33
Salta al contenuto